Il suo nome ha una doppia plausibile spiegazione: da un parte l'intreccio delle sue radici ricorda un groviglio di serpenti, ma anche perché si pensava che questa erba aromatica potesse salvare dal morso dei serpenti.
Gli Arabi del Medioevo impiegavano il Dragoncello per difendersi dalla peste. Mentre i Greci ne masticavano le foglie contro il maldidenti.
Questa intensa Erba Aromatica ha proprietà diuretiche, digestive, per tanto favorisce la digestione.
![]() |
fresco cespuglio di dragoncello |
Nessun commento:
Posta un commento